Il mondo delle assicurazioni potrebbe risultare davvero intricato per i non addetti ai lavori. Potrebbe sembrarti complesso stare dietro a tutte le regolamentazioni vigenti e, a volte, potrebbero volutamente tenerti all’oscuro di:

  • Nuove leggi;
  • Abolizioni;
  • Cambiamento delle condizioni delle coperture assicurative.

Perciò, l’obiettivo di questo articolo è proprio fornirti alcune conoscenze che potresti usare a tuo vantaggio e che magari ti hanno volontariamente tenuto nascosto allo scopo di raggirare le tue difese.  

Soprattutto per una ragione:

ormai le persone si approcciano con assoluta diffidenza a qualsiasi servizio e a qualsiasi professionista. Nella maggior parte dei casi la responsabilità diretta è rintracciabile proprio negli atteggiamenti degli agenti assicurativi che, vedendo andare via un cliente, si giustificano scaricando la colpa sul prezzo. Invece, il cliente va via perché è stato servito malissimo!

Non è un caso se, per esempio, un professionista onesto (che fa del suo lavoro la sua missione e la sua vocazione!) stia riscontrando alcuni problemi con i suoi clienti.

Le persone, oggi, sono sempre più amareggiate e confuse; non si fidano più di nessuno perché qualcun altro, in passato, le ha già seriamente deluse.

Il mio lavoro non è finalizzato solo alla riparazione attraverso esperienza, metodo e precisione. Se posso, laddove mi è possibile, ci tengo anche a intervenire per fare un po’ di chiarezza su alcune questioni che vendono i miei clienti impreparati.

Mi è capitato spesso di parlare con persone che si sono mai affidate al mio servizio e che:

  • Erano completamente all’oscuro di alcune dinamiche settoriali;
  • Cercavano nel dialogo con me una risposta alle loro domande;
  • Erano completamente deluse anche dal risultato ottenuto da altre carrozzerie, magari consigliate proprio dal loro assicuratore.

Per questo motivo, ci tengo a non lasciare i miei clienti soli a districarsi tra burocrazia, cavilli e pretesti: questo rende realmente differente la mia offerta.

A questo proposito, dunque, voglio proporti un articolo puramente informativo: il tacito rinnovo nelle polizze auto.

il tacito rinnovo: presta assoluta attenzione!

Per prima cosa devi sapere che :

A partire dal 2012 il tacito rinnovo per le polizze RC è stato abolito.

Lo sapevi?

Il tuo agente te lo ha specificato?

Ti ha detto che è stato abolito proprio per evitare episodi di ostruzionismo e che sei libero di acquistare dove preferisci?

Analizziamo la situazione nel dettaglio.

Fino al 2012 il tacito rinnovo imponeva ai clienti il rinnovo automatico del contratto di assicurazione. A meno che il cliente non ne desse disdetta, almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza.

Ma già dal 2012 tale contratto non può essere tacitamente rinnovato. L’impresa di assicurazione è tenuta ad avvisare della scadenza del contratto con un preavviso di almeno 30 giorni e a mantenere operante, per altri 15 giorni successivi alla scadenza, tutti i servizi della polizza; fino all’effetto della nuova polizza stipulata dal cliente.

Ebbene, molti agenzie – purtroppo! – continuano a non informare i clienti rispetto questo cambiamento regolato dalla LEGGE.

Il tutto, ovviamente, lasciando spesso libertà agli agenti di sostenere una politica scorretta, ingiusta e oltremodo illegale e con un palese intento doloso.

Perciò, ti invito a fare attenzione a questa dinamica e alla legiferazione in merito; ricordando che:

  • Non è più previsto il tacito rinnovo;
  • La compagnia deve avvisare i suoi clienti che la polizza è in scadenza, almeno 30 giorni prima della scadenza stessa;
  • Il contraente ha ancora altri 15 giorni dopo la scadenza (periodo di tolleranza) per procedere con un rinnovo con la medesima compagnia o per stipulare una nuova polizza con un’assicurazione diversa.

in conclusione

Il mondo delle assicurazioni, dunque, ancora una volta non perde occasioni per manipolare la nostra libertà di scelta, arrecando spesso danni incalcolabili all’assicurato sprovveduto.

È anche per questo motivo che le persone (spesso danneggiate!) si approcciano a qualsiasi professionista con diffidenza e angoscia.

Come ti dicevo all’inizio, succede anche nel mio lavoro: le persone sono alla continua ricerca di un salvagente, di una soluzione funzionale e che non le faccia più perdere tempo, energie e soldi.

Arrivano sconfortati, disillusi, privi di speranza: insomma, anche chi come me svolge il suo lavoro nel migliore dei modi possibili si trova a dover combattere e dimostrare, giorno dopo giorno, che il proprio operato è davvero il meglio che ci sia in circolazione; con uno spreco immenso di risorse che potrebbero, invece, andare a beneficio del risultato e quindi della soddisfazione di ogni singolo cliente!

Informare le persone non vuol dire trattarle come stupide o pretendere di essere dei “professorini”.

Vuol dire, piuttosto:

  • Aiutarle;
  • Prepararle a tutte le possibilità;
  • Fargli capire che un professionista è tale solo se si mette a disposizione per soddisfare tutte le esigenze dei suoi clienti.

Per questa ragione, ti invito – nel caso avessi un dubbio da risolvere – a contattarmi per una analisi della tua polizza e una assicurativa completamente GRATUITA!

Risolviamo insieme il tuo problema!

A presto,

Luca Cassarà

Fonti e approfondimenti:

https://www.ilsole24ore.com/art/assicurazioni-si-rinnovo-tacito-ma-non-l-rc-auto-AELVxsoB

https://www.altroconsumo.it/soldi/assicurazioni/news/tacito-rinnovo

https://www.sicurauto.it/guide-utili/assicurazioni/tacito-rinnovo-e-tolleranza-di-15-giorni-dopo-la-scadenza/